opening soon
ENG
The color WHITE is the sum of all colors combined. It is by nature associated with light, which is the fundamental source of our visual experience.
WHITESPACE Projects Napoli is a private, non-profit space with an international program dedicated to gatherings and events related to contemporary creativity. A creative bridge between Napoli and New York, with the main objective of building a new circuit of artists who broaden the vision of their practice through the experience of a unique place. It is an opportunity to engage with Napoli and be inspired through the experience of an artistic residency in a historic location in the heart of the city. White space—or negative space—is a fundamental design element in various disciplines of creative practice such as visual arts, design, and writing. In Japanese culture, the equivalent concept of Ma expresses exactly this idea as a design element: a potential for unlimited expressive possibilities.
We see the world through an inclusive prism and disassociate our use of the word WHITE from any racial or exclusionary interpretations. We reclaim its use in the context of light, space, and creative openness, proposing it in its most expressive chromatic potential—naturally representative of all cultures, ideas, and artistic possibilities beyond any barrier. We are aware of the militant value of this open choice, which we intend as an act of artistic justice and freedom.
ITA
Il colore WHITE è la somma di tutti i colori combinati. È per sua natura associato alla luce, che è la materia fondamentale della nostra esperienza visiva.
WHITESPACE Projects Napoli è uno spazio privato, no-profit, con una programmazione internazionale dedicata a incontri ed eventi legati alla creatività contemporanea. Un ponte creativo tra Napoli e New York, con l’obiettivo principale di creare un nuovo circuito di artisti che allarghino la visione della loro proposta attraverso l’esperienza di uno special space. Un’occasione per entrare in contatto con Napoli e lasciarsi ispirare attraverso l’esperienza di una residenza artistica in un luogo storico nel centro della città. Lo spazio bianco, o spazio negativo, è un elemento fondamentale della progettazione in varie discipline della pratica creativa, come le visual arts, il design e la scrittura. Nella cultura giapponese, il concetto equivalente di MA esprime esattamente questa percezione come elemento progettuale: un potenziale di illimitate possibilità espressive.
Vediamo il mondo attraverso questo prisma inclusivo e dissociamo il nostro uso della parola WHITE da qualsiasi interpretazione razziale o discriminante. Rivendichiamo il suo utilizzo nel contesto della luce, dello spazio e dell’apertura creativa, proponendolo nel suo potenziale cromatico più espressivo, naturalmente rappresentativo di tutte le culture, idee e possibilità artistiche, al di là di ogni barriera. Siamo consapevoli del valore militante di questa scelta aperta, che intendiamo come un atto di giustizia e libertà artistica.